Storia di Viano 1450-1650

del Dottor Marcello Assandri che potrete acquistare alla Festa dei Balocchi il 27 Giugno, 2025 a Vejano, antica Viano.

Viano Anno 1600 ca.

Il castello senza tempo, la Setta Sangallesca e Leonardo.

Photo Credits:  Map of the Viano Castle - Orsini Family Papers, UCLA Library Special Collections. Treatments -Deutsche Tuina Akademie (DTA), Berlin.  Odelschalchi Castle, Santa Severa - www.civitavecchia.portmobility.it.  Thermal Baths - Arno Senoner on Unsplash.com. Biking - Tomas Jancaric on Unsplash.com .  Per gentile concessione del Ministero della Cultura - Ville munumentali della Tuscia -  Palazzo Altieri - Oriolo Romano come copertina nella Storia di Viano 1450-1650 del Dottor Marcello Assandri.

Ora su Amazon.it https://amzn.eu/d/7vykHPL

Storia di Viano (1450-1650)

Michelangelo li chiamava la setta sangallesca e altri, Pitagorici Fiorentini. Antonio da Sangallo e Leonardo ne erano parte e molti di loro erano vegetariani. Lavorarono a Viano per ottant'anni per conto dei Della Rovere, Cibo, Medici, Orsini, Santacroce e Borgia edificando castelli, fortificazioni, torri, sotterranei e chiese. A Viano i Borgia e gli Orsini si combatterono per poi trovare un accordo. Troviamo tre città utopistiche: Viano, Oriolo e Rota allineate con le costellazioni del Toro, Orione e Pleiadi. Una in particolare ricorda l'illustrazione della lettera A di Leonardo. Una lettura imprescindibile per gli appassionati di storia, archeologia, astro-archeologia, astrologia e di architettura militare del Rinascimento Italiano.

Vejano si trova in una posizione strategica a nord di Roma, a 50 minuti dall'aeroporto di Fiumicino. È una località ideale per il turismo culturale, archeologico, naturalistico, equestre e del benessere.

Vejano is strategically located north of Rome, 50 minutes from the Fiumicino airport. It is a great location for cultural, archeological, wellness and equestrian tourism.

Previous
Previous

Hiking, Escursionismo

Next
Next

Archeology, Archeologia